Cosa vedere a Cracovia?
Senza dubbio si potrebbe iniziare dal centro storico, che piacerà molto a quanti amano l'architettura di epoca medioevale. In questa zona si trova anche quella che è la piazza più importante di tutta la città, ovvero Rynek Glowny.
In questa zona si trova ancora oggi una caffetteria davvero speciale da un punto di vista storico, perché agli inizi del '900 era frequentata da un giovane e ancora sconosciuto Lenin. E a raccontare la storia di Cracovia o meglio, dei suoi sotterranei, vi è un polo museale multimediale che non a caso si trova al di sotto del livello della strada.
Senza dubbio merita una visita la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo. E sempre in tema di luoghi storicamente importanti, vale la pena utilizzare un po' del proprio tempo per scoprire il quartiere ebraico, dove si trovano una sinagoga e il Museo dell'Olocausto.
Cosa vedere a Radom?
Oggi quel che resta della presenza ebraica è un monumento in pietra che è stato edificato dove un tempo sorgeva la sinagoga di Radom.
Tra i luoghi da vedere assolutamente spicca senza dubbio la Chiesa di San Giovanni Battista, che venne eretta nella seconda metà del 1300.
Per chi ama i poli museali particolari, vale la pena citare il Museo Villaggio di Radom: si tratta di un vero e proprio museo all'aperto attraverso il quale si può scoprire come vivevano gli abitanti di questa città nei secoli passati.